Notizie

Nuove foto aggiunte

La Scuderia del Grifone sarà presente al 24esimo Rallye di Montecarlo Historique dal 30 gennaio al 3 febbraio 2021

La Scuderia del Grifone torna al Rallye Montecarlo e ci torna all’Historique con un proprio team e ben due equipe: la prima si chiamerà Scuderia del Grifone- Itas in abbinata con il noto colosso assicurativo e la seconda, Scuderia del Grifone - Jazz Tech in collaborazione con il team padovano da diversi anni leader dell’off- road.
Saranno ben 19 le squadre presenti in rappresentanza di ben 21 nazioni nonostante la mancanza dei team extraeuropei.
L’Italia con 31 equipaggi è la nazione più rappresentata dopo i francesi che ne contano bene 83.
Più della metà della pattuglia italiana sarà targata Grifone con ben 16 equipaggi su 197 partecipanti al via e sara’ l’unica Scuderia che potra vantare così tanti iscritti.
Seppur in una gara priva della lunga notte di avvicinamento e con l’unica partenza dal Principato sarà sempre una gara molto impegnativa con oltre 400 km di prove speciali suddivise in 15 prove cronometrate e oltre 2000 km di gara.

Il team è idealmente guidato dal carismatico e leggendario Maurizio Verini, già vincitore del campionato italiano rally nel 1974 ed europeo nel 1975 ed uno dei più forti rallysti italiani di sempre in gara con una splendida Audi Quattro del 1981 e navigato dall’esperto pilota/navigatore Ermanno Keller.

A bordo di una splendida Alpine A110 Gordini, Alexia Giugni, pilota e manager milanese, dimostrerà con la sua presenza l’impegno della Scuderia del Grifone a favore del sociale, di Europa Donna e della cura e prevenzione dei tumori al seno, testimoniando che, anche dopo avere vissuto in prima persona questa patologia si può tornare ad una vita normale e a coltivare le proprie passioni, anche le più dure ed impegnative.

Un piede nel moderno la Scuderia l’ha messo in quanto l’equipaggio Riccardo Garosci- Rudy Briani, sarà al via del Rally Storico mentre la settimana precedente Rudy Briani navigherà Francesco Garosci, il figlio di Riccardo, nella gara del WRC.
Due equipe, ma un’unica squadra, con un dispiegamento di forze senza eguali per garantire ai piloti, assistenza e comfort, durante tutta la gara, una decina di furgoni d’assistenza, 2 camper, 2 navette per trasferire piloti e bagagli e 3 mezzi di assistenza veloci con mezzi fuoristrada per essere sempre dove c’è bisogno.

Scuderia del Grifone- Itas Assicurazioni

Christian Bonnet – Elena Solomattina su Giulietta TI del 1961
Marco Corbetta– Alessandro Moretti su Fiat 128 Coupè del 1973
Gianmario Fontanella – Roberto Ricci su 128 Rally del 1972
Marco Gandino- Danilo Scarcella su Saab 96 V4 del 1971
Alexia Giugni – Cristina Biagi su Alpine Renault A110 del 1971
Ermanno Keller- Maurizio Verini su Audi Quattro del 1981
Marco Leva- Salvatore Carbone su Lancia Fulvia Hf del 1971
Francesco Liberatore- Francesco Cartesi su Alfa Romeo Giulia Super del 1965
Claudio Mosconi- Stefano Casazza su Zastava 1100 del 1979
Tony Rossi – Massimo Liverani su Renault 5 Alpine del 1979

Scuderia del Grifone – Jazz Tech

Marcello Bernardi - Giuseppe Maniero su Porsche 911 SC del 1969
Dario De Lorenzo - Aldo De Lorenzo su Opel Ascona B del 1980
Nicola Ferrato - Alberto Marcon su Porsche 911 RS del 1974
Riccardo Garosci- Rudy Briani su Ritmo 60 del 1978
Luciano Marchina – Ennio Marchina su Alpine Renault del 1971
Massimo Zanin - Cristiano Rosina su BMW 2002 Turbo del 1975

www.facebook.com/scuderiadelgrifoneofficial/p...